Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

19/09/2025
QUIR

105 minuti

Genere: Documentario
Regia: Nicola Bellucci
Lingua: Italiano

Trama: a Palermo c'è un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama Quir, un luogo d'amore che sfida ogni convenzione. i proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d'italia. Il loro piccolo negozio di pelletteria è diventato un importante punto d'incontro della scena lgbtqi+ locale - qui si accoglie, si confessa e si cura - che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale

Con: Massimo Milani, Gino Campanella, Vivian Bellina, Ernesto Tomasini, Charly Abbadessa

Cinema Otello dal 19 settembre
03/10/2025
FUORI

117 minuti

Genere: Dramma - Storia
Regia: Mario Martone
Lingua: Italiano

Trama: Goliarda finisce in carcere per un gesto folle e inaspettato, ma a Rebibbia l’incontro con alcune giovani detenute diventa per lei un'esperienza di rinascita. Una volta uscite di prigione, in una torrida estate romana, le donne continuano a frequentarsi. In questo tempo che sembra sospeso Goliarda stringe una relazione profonda e decisiva per la sua vita, un legame autentico e trascinante che nessuno, lì fuori, riuscirà a comprendere. Questo film racconta un momento della vita di Goliarda Sapienza, una storia di amicizia, di amore e di libertà

Con: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Francesco Gheghi, Antonio Gerardi, Carolina Rosi, Daphne Scoccia, Francesco Siciliano, Sonia Zhou, Ondina Quadri, Paola Pace, Luisa De Santis, Sylvia De Fanti, Stefano Dionisi, Aura Ghezzi

03/10/2025
TAMINA

107 minuti

Genere: Documentario
Regia: Beat Oswald, Lena Hatebur, Samuel Weniger
Lingua: DEUTSCH/ital.

Trama: Un abitante della città cerca malinconicamente i lupi nella valle di Tamina. Ma non trova nessun predatore e incontra invece gli esseri umani e le loro tracce nella natura. Ispirato da questi incontri nella natura maestosa, inizia una riflessione poetica sui desideri, le speranze e le paure che ci accompagnano e che permettono alla nostra fragile civiltà di esistere, mettendola al contempo in pericolo. Un film pieno di domande e di meraviglia. Una passeggiata cinematografica attraverso paesaggi interni ed esterni

Rialto il Cinema dal 3 ottobre
17/10/2025
FIUME O MORTE

112 minuti

Genere: Documentario
Regia: Igor Bezinović
Lingua: Italiano

Trama: Nel 1919 il poeta, drammaturgo, ufficiale e nazionalista italiano Gabriele D'annunzio guida un contingente di soldati per occupare la città di Fiume, oggi in Croazia, cercando di annetterla al regno d'italia. Questa occupazione di 16 mesi rimane un episodio peculiare sia nella storia della città che in quella europea. Un secolo dopo, il regista fiumano Igor Bezinović collabora con i residenti della città per rivisitare e reinterpretare questo evento con grande senso storico e intelligente ironia.

Con: Izet Medošević, ćenan Beljulji, Albano Vučetić, Tihomir Buterin, Andrea Marsanich, Massimo Ronzani, Milovan Večerina Cico

Premio Tiger al Festival Internazionale di Rotterdam
31/10/2025
ONE TO ONE: JOHN & YOKO

90 minuti

Genere: Documentario - Musica
Regia: Kevin Macdonald
Lingua: ENGL./sottot. in italiano

Trama: La vita a New York dopo i Beatles di John Lennon con la moglie Yoko Ono è al centro dell'ultimo documentario di Kevin Macdonald, co-diretto con Sam Rice Edwards. Il documentario ricorda il concerto di beneficenza One to One di Lennon del 1972, ultima esibizione a tutto palco al Madison Square Garden di New York, con Yoko Ono al suo fianco

Con: John Lennon, Yoko Ono, Stan Bronstein, Dick Cavett, Charlie Chaplin, Shirley Chisholm, Kyoko Ono Cox, Walter Cronkite, Mike Douglas, Bob Dylan, Roberta Flack, Rick Frank, Wayne 'Tex' Gabriel, Allen Ginsberg, Adam Ippolito, Jim Keltner, Robert F. Kennedy, Allen Klein, Pete Kleinow, Timothy Leary, Sean Ono Lennon, Melanie, Elliot Mintz, Pat Nixon, Richard Nixon, Jack Oakie, May Pang, David Peel, Jerry Rubin, John Sinclair, Gary Van Scyoc, George Wallace, John Ward, Andy Warhol, A.J. Weberman, Stevie Wonder

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.